Consiglio Pastorale Parrocchiale

CHE COS'E'? 

E' l'espressione della comunità parrocchiale che vive e cammina insieme.

E' segno di comunione e collaborazione tra Sacerdoti e laici e dei laici tra di loro.

 

CHE COSA FA? 

Promuove, sostiene, coordina, verifica tutta l'attività pastorale della parrocchia, al fine di suscitare la partecipazione attiva delle sue varie componenti nell'unica missione della Chiesa: evangelizzare, santificare e servire l'uomo nella carità. 

Ha carattere consultivo: è chiamato a porsi in ascolto del Signore che guida la sua Chiesa, a leggere i segni dei tempi alla luce della fede. 

Ha carattere rappresentativo: esso esprime l'intera comunità parrocchiale. Ciascun membro, anche rappresentante di particolari realtà Ecclesiali, è chiamato a guardare alla vita della comunità nel suo insieme; così ogni soggetto particolare diventa un dono per l'edificazione dell'unica comunità.

 

DA CHI E' FORMATO? 

E' formato da cristiani che sono chiamati a vivere l'esperienza di fede e comunione ecclesiale nella collaborazione e nel servizio. 

I membri di diritto sono il Parroco, il Vicario parrocchiale e i rappresentanti dei religiosi. I rappresentanti dei Gruppi Parrocchiali sono eletti dai componenti dei gruppi stessi.


Obs. Il Consiglio Pastorale della nostra Parrocchia si incontra una volta al mese, sempre il 2° Mercoledì per studiare la realtà comunitaria. Partecipano i vari rappresentanti di gruppi ed attività che costituiscono la vita comunitaria parrocchiale. Oltre i sacerdoti e religiosi partecipando circa 25 persone.