SALUTO A P. CIRO SICIGNANO NEL SUO INSEDIAMENTO DI PARROCO

ROMA 06 FEBBRAIO 2021

____________________________________________

 

 

Carissimo P. Ciro, a nome anche del nostro P. Superiore Generale che ti saluta e ti augura un fecondo ministero mi permetta di salutare per primo Mons. Palmieri, vescovo di Settore e Vicereggenti della Diocesi di Roma, ringraziandolo per la sua vicinanza e attenzione al nostro Istituto Cavanis e al Popolo di Dio presente in questa Parrocchia.

 

Un affettuoso saluto anche ai confratelli tutti della nostra Delegazione e dell’intera Congregazione.

 

Ma in speciale, un caro saluto a te che viene insediato Parroco della Parrocchia di Santi Marcellino e Pietro “ad duas lauros”, a P. Pietro Benacchio, vice Parroco, a P. Giuseppe Moni e a tutti i religiosi della Comunità Cavanis di Roma, che tanto collaborano con questa cara comunità parrocchiale.

 

La nostra celebrazione è di lode e ringraziamento al Signore perché ci permette di rispondere alla sua chiamata di amare i fratelli e le sorelle di questo territorio per mezzo di uno speciale servizio alla Chiesa, e il ministero parrocchiale che tu già da tempo porti avanti con entusiasmo e gioia, in questa comunità parrocchiale.

 

Sei già “collaudato” come animatore della Comunità ma come Parroco confermi decisamente la tua azione e servizio pastorale con la responsabilità ancora più evidente de pastore e guida del gregge a te “ufficialmente e di forma stabile” affidato.

 

Proprio per questo, mi permetta di condividere fraternamente con tutti tre punti che penso possono aiutarti a mantenere l’attenzione su cosa davvero conta nella tua nobile e complessa missione:

 

1 . Sei il responsabile di una comunità parrocchiale molto importante sia per il suo valore storico, culturale e testimonianza evangelica sia perché scenario multietnico e campo di infinite possibilità per l’annuncio del Vangelo. Allora, ricordati sempre che puoi collaborare a renderla ancora più bella e rilevante vigilando perché la Parrocchia Santi Marcellino e Pietro “ad duas lauros” sia sempre la Parrocchia Cavanis della Diocesi di Roma. Il Signore ti chiedi di servire la sua Chiesa presente in questo territorio, attraverso il carisma specifico di amare i bambini, ragazzi e giovani, formando e educandoli con amore paterno e instancabile dedizione. Sarà questo prezioso servizio che contribuirà ad arricchire la Comunità di un dono singolare e tanto necessario in questi tempi di emergenza educativa e formativa.

 

2 .  Ci sono molti modi di fare il bene. Ma non si può fare tutto a tutti. Ma lo Spirito Santo guida e inspira i cristiani all’azione necessaria in ogni epoca, situazione e contesto. Allora, che il buon Dio vi aiuti a individuare, con coraggio e creatività, ciò che può essere la vera vocazione di questa Parrocchia per rispondere all’urgenza di ripresentare costantemente e di forma efficace il Vangelo di Gesù, via, verità e vita a molte persone di questo territorio.

 

3. E a voi tutti di questa cara comunità, ripeto oggi la stessa richiesta che vi ho fatto il 13 dicembre del 2009 quando mi è stato affidato il compito oggi conferito a P. Ciro: aiutatelo ad aiutarvi. Solo insieme, nella verità, nella fiducia e nella responsabilità condivisa, si può davvero costruire il Regno di Dio e fare di una Parrocchia casa di tutti e davvero per tutti.

 

Caro confratello, il Signore che ti ha chiamato a questa missione ti conservi sereno, forte e fiducioso e ti aiuti, anche quando non sarai più novità e magari, anche contestato e forse pure tradito, a seguire avanti. Per intercessione dei nostri santi patroni Santi Marcellino e Pietro e dei nostri Venerabili Servi di Dio P. Antonio e P. Marco, aiutato dai tuoi confratelli e da tanti collaboratori, tu possa tutti i giorni ESSERE il parroco Cavanis di tutti e a non FARE mai il parroco di nessuno.

 

E un giorno quando dovrai seguire il tuo cammino, salutando la gente spero che anche tu possa dire: “vi ho amato come eravate e siete stati per me un dono di Dio. Signore, ho compiuto la Tua missione a me affidata… sono felice!

 

Ti saluto con affetto e ti assicuro la mia preghiera.

 

Auguri di cuore per la tua misssione.

 

P. Edmilson