FOTO: cortesia di un parrocchiano
PARROCCHIA SANTI MARCELLINO E PIETRO "ad duas lauros"
Nel 1632 il Capitolo di San Giovanni in Laterano fece costruire una piccola chiesa all’interno del rudere del Mausoleo di S. Elena dedicata ai martiri SS Marcellino e Pietro. Nel pavimento della chiesa vi erano frammenti di marmi recuperati dalle catacombe e alcune iscrizioni funerarie che si trovavano nel pavimento del mausoleo.Accanto alla chiesetta fu costruita la casa parrocchiale, mentre alla sua destra furono ricavati altri locali murando semplicemente delle nicchie del mausoleo. Questi dovevano servire per l’abitazione del custode, per la camera mortuaria, per il forno e servizi vari. La Parrocchia Santi Marcellino e Pietro "ad duas lauros" fu istituita il 1º febbraio 1765 da papa Clemente XIII con il motu proprio Cum sint come chiesa vicaria unita al collegio lateranense.
Il territorio fu desunto da quello della parrocchia lateranense. Fa parte della prefettura XIV della diocesi di Roma. La chiesa attuale fu realizzata nel 1922 dal capitolo lateranense su progetto dell'ingegnere Guglielmo Palombi.
Il 14 dicembre 1936 la chiesa fu assegnata dal capitolo lateranense al vicariato di Roma. Da 25 anni la Parrocchia è affidata alla guida dell'Istituto Cavanis.
Memoria dei patroni SS Marcellino e Pietro: 02/06 Festa Patronale – Santa Messa prima domenica di giugno.